Nel 1952 Renaud Poirier, Winemaker capo di Moët & Chandon, venne in Argentina con l’idea di ricercare le migliori regioni ed i migliori terroir per la produzione di vino di qualità; pochi anni dopo, nel 1959, Bodegas Chandon si insediò a Mendoza, ai piedi delle Ande. Il progetto Terrazas de los Andes venne creato nel 1999 insieme a quello di Cheval des Andes, una joint – venture con Cheval Blanc.
I vingneti di Terrazas de los Andes si trovano a Vistalba, probabilmente il più importante distretto dedicato al Malbec del mondo; dal vigneto di Las Computeras l’azienda produce un interessante Malbec in purezza ed uno dei migliori vini aziendali. Las Computeras si trova molto vicino all’estremità settentrionale del fiume Mendoza, e le vigne crescono sin dal 1929 su di un terreno profondo ed in parte collinare e roccioso.
Oggi degustiamo il Malbec Single Vineyard Las Computeras proveniente dalla vendemmia 2010: di colore rosso rubino acceso, molto consistente nel calice, esplode letteralmente al naso con ampi profumi di frutta rossa, more, lamponi, prugna, noce moscata, menta, cannella, pepe e tabacco. In bocca si apprezzano tannini croccanti e piacevoli, molto caldo ed avvolgente, presenta un corpo ed una struttura da vero campione di razza; anche elegante nelle sue anse fruttate e speziate, si prolunga con estrema lunghezza e persistenza.
Un grande Malbec, ottimo subito ma da seguire anche nell’evoluzione fra un paio di anni.