Sonnenuhr

Riesling Trocken Alte Reben Wehlener Sonnenuhr 2013, Dr.Loosen

by Vitocco Francesco on

La cantina Dr. Loosen è da oltre 200 anni uno dei simboli dell’enologia tedesca. Con vigneti situati a Bernkastel, Erden, Graach, Ürzig e Wehlen, propone ad ogni vendemmia con costanza un’imponente gamma di Riesling di prim’ordine, posizionandosi così fra le aziende di spicco della Mosella. Ventidue circa gli ettari vitati, l’azienda realizza più o meno centoottanta mila bottiglie all’anno, quasi esclusivamente di Riesling che copre il novantotto per cento dell’intero vigneto.

Il Riesling Trocken Alte Reben Wehlener Sonnenuhr si presenta di un bellissimo colore giallo paglierino splendente, consistente nel calice; al naso arriva con grande intensità, con profumi di mimosa, pesca gialla, ananas, gelsomino, mughetto e con grande mineralità. In bocca è freschissimo, proprio come un Riesling Trocken dovrebbe essere, gustoso, molto elegante e piacevole, con richiami fruttati e minerali precisi e calibrati. Buona la componente pseudocalorica, il finale è pieno e persistente;  lo abbinerei con il risotto alla pescatora.

Riesling Wehlener Sonnenuhr Trocken 2010, S.A. Prüm

by Vitocco Francesco on

L’azienda S.A. Prüm rappresenta una delle più importanti aziende vitivinicole della Mosella del vino, una delle zone da cui provengono Riesling di fama mondiale, apprezzati per la forte impronta acida. Il nome dell’azienda deriva da Sebastian Alois Prüm, che nel 1800 cominciò la storia di questa cantina, condotta oggigiorno da Raimund Prüm. Molti sono i vigneti di qualità dove la S.A. Prüm coltiva il Riesling, celebri nomi come Wehlener Sonnenuhr, Graach, Graacher Himmelreich, Graacher Dompropst, Bernkastel e Ürziger Würzgarten.

Oggi ci versiamo nel calice il Riesling Wehlener Sonnenuhr Trocken proveniente dalla vendemmia 2010: di colore giallo paglierino con riflessi dorati, si muove nel bicchiere con una buona consistenza; al naso arrivano ampie note di cedro, mimosa, ananas, lime e pesca bianca, con leggeri tocchi floreali ed una buona mineralità. In bocca spicca l’assoluta freschezza, molto piacevole e ben supportata da una struttura che se non lo rende bilanciato, ne esalta però l’ottima qualità. I richiami fruttati sono puntuali ed il finale è lungo e discretamente persistente.

Riesling di grande qualità, lo abbinerei a dei tagliolini alle alici.