Santorini

Santorini P.D.O. Nychteri 2012, Domaine Sigalas

by Vitocco Francesco on

Nella splendida isola di Santorini, celebre per le spiagge incantevoli ed i tramonti mozzafiato, si trova una delle aziende vitivinicole più entusiasmanti di tutta la Grecia, il Domaine Sigalas. Fondata nel 1991, dopo continui ammodernamenti volti all’innalzamento del livello qualitativo dei vini, ad oggi conta una produzione annua che si aggira intorno alle trecentomila bottiglie; lo splendido paesaggio delle vigne che risalgono la Caldera situa la produzione ad un’altitudine che parte dal livello del mare per arrivare sino ai duecentocinquanta metri, con una buona escursione termica fra il giorno e la notte. I vitigni coltivati sono soprattutto quelli della tradizione ellenica, Assyrtiko, Aidani, Mavrotragano e Mandilaria, con alcuni vini davvero suggestivi, in primis il Vinsanto, un’eccezionale esempio di mix fra tradizione e grande tecnica e lavoro in vigna e poi in cantina.

Oggi ci versiamo nel calice il Santorini P.D.O. Nychteri, proveniente dalla vendemmia 2012, frutto di uve Assyrtiko in purezza. Direttamente dalla tradizione dell’isola, il vino Nychteri viene prodotto da grappoli surmaturi, l’uva viene lasciata a fermentare ed affinare per lunghi periodi in vecchie botti di legno, passa poi trenta mesi a contatto con i propri lieviti e lascia la cantina solo dopo tre anni, con un leggero residuo zuccherino ed un alto contenuto in alcol del 15%. Il colore è giallo dorato pieno, molto consistente nel calice, da cui provengono ampie note di frutta candita, zenzero, mandorla, pesca disidratata, ananas ed ampi richiami minerali; in bocca alterna una delicata rotondità a tocchi di freschezza e sapidità, il tutto a supportare una grande struttura ed una sinfonia di sentori fruttati ed ancora minerali. Caldo, pieno ed appagante, procede con un finale lungo e brillante.

Un vino che è una scoperta, gustoso e ben bilanciato, da provare in abbinamento con un risotto alle capesante.