Torniamo in località La Seca, nella provincia di Valladolid, nel cuore della denominazione di origine Rueda, dove si trova l’azienda Bodega Reina de Castilla; qui piccoli e grandi coltivatori di famiglia, con vigneti di lunga data, hanno unito la loro esperienza e saggezza per dare vita ad una moderna cantina, con oltre 200 ettari di vigneti all’avanguardia per la produzione di vini di qualità di livello internazionale.
Reina de Castilla Cantina possied tre punti di riferimento sulla scena spagnola e sta iniziando ad aprirsi un varco nei mercati internazionali: Reina de Castilla, El Bufón e Isabelino,vini caratteristici e varietali che hanno raggiunto i premi più prestigiosi nel mondo, come ad esempio il Trofeo Regionale di Decanter, la medaglia d’oro al Concours Mondial di Bruxelles e il Grande Manojo in Spagna.
Oggi ci versiamo nel calice il Rueda D.O. Reina de Castilla Sauvignon, proveniente dalla vendemmia 2013: di colore giallo paglierino con riflessi dorati, possiede una buona consistenza nel calice da cui provengono intensi richiami al mondo vegetale; ginestra e foglia di pomodoro, basilico e scorza di limone, conducono un profilo olfattivo elegante e brillante, condito da aromi affumicati e di frutta gialla. In boca si dimostra di incisiva freschezza, con venature di sapidità bilanciata da un ottimo corpo, snello ma di buona complessità. Fine e molto piacevole, chiude con un finale di buona persistenza e lunghezza; lo proverei in abbinamento con dei tagliolini con le triglie.