Millésimé

Se il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane maggiormente vocata alla produzione di vini di qualità, l’azienda vitivinicola Collavini è una delle realtà di riferimento di questa splendida regione; nata nel lontano 1896 a Corno di Rosazzo, ad oggi vanta qualcosa come centosessanta ettari vitati circa, per una produzione ampia e di alta qualità. Fra i grandi campioni aziendali ricordiamo il Collio Bianco Broy, un vero fuoriclasse nel suo genere, e lo Spumante Ribolla Gialla, probabilmente le bollicine più interessanti del Friuli, che andiamo ad assaggiare oggi.

L’annata 2015 si presenta nel calice con bollicine molto numerose e di buona finezza, decisamente persistenti, immerse in un manto giallo dorato brillante, frutto di un lungo affinamento sur lie di trenta fasi lunari almeno, e di un ulteriore anno di riposo in bottiglia.

Al naso sprigiona note intense di agrumi e caprifoglio, crosta di pane, burro e ginestra, con una bella mineralità; al palato scorre ricco e piacevole, con ritorni fruttati e sapidi, ottima freschezza e pienezza del gusto. Strutturato ed elegante, chiude con una lunga persistenza aromatica.

Da un classico vitigno friulano delle grandi bollicine d’autore; ottimo quasi a tutto pasto data la grande versatilità di cui è capace.

Champagne Prestige Millésime Brut 2009, Mondet

by Vitocco Francesco on

La Maison Mondet sorge a Cormoyeux, sulla riva destra della Valle della Marna, dove fra i villaggi di Cormoyeux, Passy – Grigny e Romery coltiva circa undici ettari di vigneto. L’azienda nacque nel lontano 1926 con l’accordo delle due famiglie Mondet e Mongardier – Pognot e ad oggi può vantare una produzione di circa centotrentamila bottiglie di Champagne.

Oggi ci versiamo nel calice lo Champagne Prestige Millésime Brut, assemblaggio di uve Chardonnay al 60%, Pinot Noir al 20% e Pinot Meunier al 20%, con un affinamento sui propri lieviti che si è protratto per sessanta mesi; il frutto dell’annata 2009 è un meraviglioso coloro giallo dorato scintillante, con un corredo di bollicine fini, numerose e persistenti; al naso arrivano tonalità di nespola e miele, fragranze di crosta di pane e lievito, frutti gialli e fiori bianchi, con una linea minerale molto bella. In bocca scorre leggero ma potente, succoso e ben bilanciato, espressivo su richiami fruttati e minerali molto precisi ed eleganti; corposo e strutturato, accarezza il palato sino al finale lungo e persistente.

Champagne di gran carattere, ottimo in abbinamento con formaggi stagionati importanti.

 

Champagne Millésime Brut 2007, Laurent Lequart

by Vitocco Francesco on

A Passy Grigny, nel cuore della Champagne francese, una delle zone, se non la più celebre zona vitivinicola del mondo, sorge la Maison Laurent Lequart, ad ovest ed a metà strada fra Reims ed Epernay, le due capitali di questa celebre regione. I nove ettari di vigna vengono coltivati nella Valle della Marna, dedicati a Chardonnay, Pinot Noir e soprattutto Pinot Meunier, vitigno quest’ultimo tipico della zona e ben presente nelle cuvée aziendali. La linea produttiva propone appunto una Cuvée de Reserve con una componente di Pinot Meunier che tocca il 90%, sia in versione Brut che Demi – Sec, La Carte d’Or e la Cuvéè Tradition, due blend di 50% di Pinot Noir, 30% di Pinot Meunier e 20% di Chardonnay. Vi sono poi la Cuvée Vieilles Vignes ottenuta da vitigni di oltre quarant’anni di età, una Cuvée Blanc de Blancs tutta a base di Chardonnay, una Cuvé Prestige dalle migliori uve di Pinot Meunier ed uno Champagne Rosé.

Oggi degustiamo uno dei migliori vini prodotti dalla casa di Passy Grigny, lo Champagne Millésime Brut 2007, ottenuto in parti uguali da Pinot Meunier e Chardonnay, uve eccezionali per quella vendemmia; di colore giallo dorato, dotato di un regale perlage fine ed elegante, propone al naso intense note di agrumi, nocciole tostate, vaniglia, burro, zenzero, pasta frolla ed ananas. Molto cremoso e fresco al palato, possiede un gran corpo, snello e di spessore, con un’ottima sapidità e ritorni fruttati importanti. Di classe, lungo e calibrato sino alla fine, lo proverei in abbinamento con un carpaccio di pesce spada freschissimo.

La Maison Pierre Mignon si trova in località Le Breuil, in un’area riconosciuta per la qualità dei suoi Pinot Meunier, nella valle della Marna. Dopo ben cinque generazioni di viticoltori ad oggi le redini dell’azienda sono nelle mani di Pierre e Yveline Mignon, i quali lavorare in collaborazione con i loro due figli: Céline, che è responsabile di esportazione e le relazioni commerciali e Jean-Charles, responsabile per il vigneto ed i vini. L’azienda possiede sedici ettari di vigneto, che si estende su tutta la regione dello Champagne, fra i migliori cru dellaValle della Marna, della Côte des Blancs e della regione di Epernay. I vitigni sono prevalentemente il Pinot Meunier (60%), con alcuni Chardonnay (30%) e una piccola quantità di Pinot nero (10%).

Ci versiamo nel calice lo Champagne Année de Madame Millésime Brut, ottenuto da un 60% di Chardonnay, 30% di Pinot Meunier e 10% di Pinot Noir: dalla vendemmia 2006 ci giunge un vino di colore giallo dorato brillante, dotato di bollicine fini, numerose e persistenti. Dal calice sprigiona intensi aromi di nespola, agrumi, miele, erbe officinali e balsamiche, con una netta mineralità; in bocca è raffinato e fresco, moderato sulle note sapide ma con un retrolfatto fruttato. Di una certa potenza, non manca mai di regalare classe ed eleganza; di media lunghezza, lo abbinerei ad una ricca insalata di crostacei.

Champagne Blanc de Noirs Millésimé Brut 2008, Philipponnat

by Vitocco Francesco on

La celebre Maison de Champagne Philipponnat si trova dal 1910 a Mareuil sur Aÿ, in un meraviglioso castello del diciottesimo secolo, ma la casa vinicola affonda le proprie radici già nel 1500. Molte sono state le indimenticabili cuvée prodotte negli anni dai circa diciassette ettari di proprietà, sparsi fra i comuni di Aÿ, Avenay, Mareuil, Mutigny e Tauxières, con una maggioranza di uve Pinot Noir, circa il 75% del totale, per una produzione annua che si aggira intorno alle seicentomila bottiglie.

Lo Champagne Blanc de Noirs Millésimé Brut 2008 è il primo del genere nella produzione della Maison e proviene da un eccellente millesimo di sole uve Pinot Noir; dopo una maturazione di circa cinque anni sui propri lieviti ci arriva nel calice un vino di colore giallo dorato brillante, ricco di eccellenti bollicine, fini, numerose, persistenti. I profumi sono intensi e fragranti, su toni di pane tostato, ginestra, nespola e mandorla; in bocca esprime buon corpo, finezza ed eleganza insieme ad una controllata potenza. Magnificamente minerale, si esprime richiamando agrumi e fiori gialli, il tutto sempre sorretto da un’ottima tensione.

Bella la persistenza ed il lungo finale, si dimostra un grande champagne, da provare in abbinamento con un risotto ai porcini. Importato in Italia da Moon Import S.R.L.