Fortuni

Pinot Nero Toscana Igt Fortuni 2009, Podere Fortuna

by Vitocco Francesco on

La grande Toscana del vino è quella del Sangiovese e dei “supertuscan” soprattutto da vitigni Cabernet Sauvignon e Merlot, ottimi risultati sono ottenuti anche con il vitigno Syrah, soprattutto nella zona di Cortona in provincia di Arezzo; di certo quindi non è una regione conosciuta per la produzione di Pinot Nero, quasi inesistente e trascurabile. Eppure, proprio nel cuore della Toscana, 25 km a nord della città di Firenze, nel paese di San Pietro a Sieve, il Podere Fortuna produce dei vini Pinot Nero al 100% di grande qualità. Come un’oasi di 31 ettari nel deserto, posizionata a 250 metri sul livello del mare in una zona piuttosto fresca e caratterizzata da un’elevata escursione termica, qui il vitigno “difficile” per eccellenza ha trovato un habitat meraviglioso e, grazie all’abilità e alla lungimiranza dello staff aziendale, è stato portato in bottiglia con entusiasmanti risultati.


Il Pinot Nero Toscana Igt Fortuni della vendemmia 2009 si presenta nel calice di un bel colore rosso rubino con riflessi violacei, scarico e trasparente, come è proprio del vitigno. I profumi che raggiungono il naso sono intensi e fini, fragoline di bosco, cassis, marasca, con tocchi di goudron e richiami affumicati; in bocca si apprezza tutta l’eleganza di questo vino, con un equilibrio delicato fra sapidità e freschezza, corpo e tannini vellutati. Di buon calore, il sorso è avvolgente e molto persistente, con ritorni minerali e speziati decisamente piacevoli.

Per gli amanti del vitigno della Borgogna consiglio una visita in cantina e l’assaggio di tutta la splendida gamma produttiva.