Côte

Côte Rôtie A.O.C. Château d’Ampuis 2009, E.Guigal

by Vitocco Francesco on

Ci troviamo ad Ampuis, in piena Côte Rôtie, nella Valle del Rodano, quel distretto vitivinicolo situato a sud – est della Francia, lungo il corso del fiume Rodano che la percorre per quasi 240 km da nord a sud; e proprio nella parte più settentrionale si trova la denominazione che in italiano tradurremmo “Costa Arrostita”, Côte Rôtie appunto, la patria del vitigno a bacca rossa Syrah, infatti è proprio da qui che provengono i più grandi vini a base Syrah di tutto il mondo. Alcuni di questi vengono prodotti dalla celebre azienda E. Guigal, famosa per alcuni vini indimenticabili dell’A.O.C. Côte Rôtie come il La Mouline, il La Landonne, il La Turque ed il Château d’Ampuis.


L’azienda è stata fondata nel 1946 da Etienne Guigal, poi nel 1961 il figlio Marcel subentrò nella direzione della cantina; oggi l’enologo è il figlio di Marcel, Philippe, classe 1975,che con la moglie Eve porta avanti la tradizione di famiglia.

Il Côte Rôtie A.O.C. Château d’Ampuis è composto al 93% da Syrah e al 7% da Viognier, da vitigni provenienti sette differenti terroir: Le Clos “Côte Blonde”, La Garde “Côte Blonde”, La Grande Plantée “Côte Blonde”, La Pommière “Côte Brune”, Le Pavillon Rouge “Côte Brune”, Le Moulin “Côte Brune” e La Viria “Côte Brune”. Dopo 38 mesi di affinamento in botti nuove ne vengono prodotte circa 22.000 bottiglie all’anno.

L’annata 2009 si presenta di un bel colore rosso rubino acceso e fitto, molto consistente nel calice; il bouquet olfattivo colpisce per ampiezza, complessità ed intensità: more in confettura, ciliegie sottospirito, violetta essiccata, prugna, tabacco scuro, cardamomo, cacao e aspetti balsamici avvolgenti. In bocca si esprime con pienezza, potenza e calore, mentre i tannini vellutati predispongono una trama di mineralità e freschezza molto ben bilanciata; complesso e di corpo, il sorso sempre coerente non manca mai di coralità, fino al finale vibrante, fine ed emozionante, capace di protrarsi in lunghezza con ottima persistenza.

Uno dei più grandi vini a base Syrah del mondo, da bere con le persone a cui vogliamo bene.