Costa d’Amalfi

Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc Fiorduva 2015, Marisa Cuomo

by Vitocco Francesco on

Furore, provincia di Salerno, è situata qui l’azienda Marisa Cuomo, capace di vincere l’ardua impresa di eguagliare la bellezza della natura e del paesaggio di questa zona, attraverso grandissimi vini di qualità; l’intera gamma aziendale risulta di grande interesse e alto livello: ottimi i bianchi Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco e Costa d’Amalfi Doc Ravello Bianco, entrambi uvaggi di Falanghina al 60% e Biancolella al 40%, e preziosi vini rossi, soprattutto le due Riserve Costa d’Amalfi Doc Furore Rosso Riserva, per metà Aglianico e per metà Piedirosso, e il Costa d’Amalfi Doc Ravello Rosso Riserva, Piedirosso al 70% con un 30% di Aglianico.

Dalla cantina Marisa Cuomo ogni anno viene realizzato uno dei migliori vini bianchi d’Italia, e quindi del mondo: il Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco Fiorduva, uvaggio di Fenile al 30%, Ginestra al 30% e Ripoli al 40%, ottenuto dalle uve provenienti dai terrazzamenti costieri posti ad un’altezza variabile fra i 200 e i 550 metri sul livello del mare e lasciato poi ad affinare per circa sei mesi in piccole botti di legno di rovere.

Dalla vendemmia 2015 ci giunge nel calice un vino di colore giallo paglierino, a tratti dorato, di ottima consistenza e lucentezza. I profumi sono molto intensi e ampi, con richiami alla pesca e alla ginestra, all’ananas e al pompelmo, con cenni di salvia e tanta mineralità.

In bocca scorre con magistrale morbidezza e calore, regalando freschezza e sapidità perfettamente in equilibrio tra loro; strutturato e profondo, di gran classe ed eleganza, sembra quasi capace di imbrigliare il sole della Costa d’Amalfi nel frutto dell’uva matura.

Vino d’eccellenza, da provare in abbinamento con un risotto ai frutti di mare.

Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc Fiorduva 2014, Marisa Cuomo

by Vitocco Francesco on

Furore, provincia di Salerno, è situata qui l’azienda Marisa Cuomo, capace di vincere l’ardua impresa di eguagliare la bellezza della natura e del paesaggio di questa zona, attraverso grandissimi vini di qualità; l’intera gamma aziendale risulta di grande interesse e alto livello: ottimi i bianchi Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco e Costa d’Amalfi Doc Ravello Bianco, entrambi uvaggi di Falanghina al 60% e Biancolella al 40%, e preziosi vini rossi, soprattutto le due Riserve Costa d’Amalfi Doc Furore Rosso Riserva, per metà Aglianico e per metà Piedirosso, e il Costa d’Amalfi Doc Ravello Rosso Riserva, Piedirosso al 70% con un 30% di Aglianico.

Dalla cantina Marisa Cuomo ogni anno viene realizzato uno dei migliori vini bianchi d’Italia, e quindi del mondo: il Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco Fiorduva, uvaggio di Fenile al 30%, Ginestra al 30% e Ripoli al 40%, ottenuto dalle uve provenienti dai terrazzamenti costieri posti ad un’altezza variabile fra i 200 e i 550 metri sul livello del mare e lasciato poi ad affinare per circa sei mesi in piccole botti di legno di rovere.

Oggi assaggiamo il frutto dell’annata 2014: di colore giallo paglierino con cenni dorati, si muove con buona consistenza nel calice; al naso si apprezzano intensi aromi di camomilla, pesca bianca, menta, ginestra, salvia, agrumi, e ancora cenni minerali e di erbe aromatiche. Magnifico in bocca, fresco e minerale, ma anche caldo e morbido, si dimostra perfettamente coerente e simmetrico con quanto proposto all’olfatto delineando un’esemplare equilibrio.

Lungo e persistente, centra pienamente l’armonia gustativa; lo abbinerei a dei tagliolini alla polpa di granchio.

fiorduva

Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc Fiorduva 2012, Marisa Cuomo

by Vitocco Francesco on

Furore, provincia di Salerno, è situata qui l’azienda Marisa Cuomo, capace di vincere l’ardua impresa di eguagliare la bellezza della natura e del paesaggio di questa zona, attraverso grandissimi vini di qualità; l’intera gamma aziendale risulta di grande interesse e alto livello: ottimi i bianchi Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco e Costa d’Amalfi Doc Ravello Bianco, entrambi uvaggi di Falanghina al 60% e Biancolella al 40%, e preziosi vini rossi, soprattutto le due Riserve Costa d’Amalfi Doc Furore Rosso Riserva, per metà Aglianico e per metà Piedirosso, e il Costa d’Amalfi Doc Ravello Rosso Riserva, Piedirosso al 70% con un 30% di Aglianico.

Dalla cantina Marisa Cuomo ogni anno viene realizzato uno dei migliori vini bianchi d’Italia, e quindi del mondo: il Costa d’Amalfi Doc Furore Bianco Fiorduva, uvaggio di Fenile al 30%, Ginestra al 30% e Ripoli al  40%, ottenuto dalle uve provenienti dai terrazzamenti costieri posti ad un’altezza variabile fra i 200 e i 550 metri sul livello del mare e lasciato poi ad affinare per circa sei mesi in piccole botti di legno di rovere.

L’annata 2012 è vestita di un bel giallo paglierino quasi dorato, molto consistente nel calice da cui iniziali sentori di ananas e agrumi accarezzano l’olfatto; il bouquet poi si ampia con richiami minerali, di menta, ginestra, tiglio e mandorla, molto intensi ed eleganti.

Fresco e sapido in bocca, offre un sorso in perfetto equilibrio, ricco ma fine, con lunghi accenni alla frutta gialla e alla mineralità.

Eccellente anche il finale, lungo, pieno, armonico: un vino eccellente.