In località Fulgatore, in provincia di Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, alle pendici del monte Erice, si trova il Barone di Serramarrocco, azienda vitivinicola dedita alla produzione di vini di qualità, sia dai vitigni locali come il Nero d’Avola, il Pignatello, il Grillo e lo Zibibbo, sia da quelli internazionali di origine francese come il Cabernet Franc ed il Cabernet Sauvignon. Fondata nel 2007, l’azienda conta ventidue ettari vitati, da cui realizza circa sessantacinquemila bottiglie all’anno; fra queste segnaliamo due prodotti di assoluto interesse: il bianco Quojane, da uve Zibibbo, dall’ottima freschezza ed aromaticità, ed il classico Nero di Serramarrocco, ottenuto da Nero d’Avola in purezza, un rosso intenso e concentrato.
Oggi ci versiamo nel calice il Sicilia Rosso Igt Barone di Serramarrocco, ottenuto da uve Pignatello al 90% ed affinato in barrique per diciotto mesi; l’annata 2010 ci giunge di un bel colore rosso rubino scuro e fitto, decisamente consistente. Importante il profilo olfattivo, ricco di frutti rossi, lamponi, more, ciliegie, spezie, note minerali e di cannella e tabacco; in bocca colpisce per l’ottimo equilibrio, molto gustoso con richiami puntuali ai frutti rossi ed alle spezie.
Lungo e molto persistente, ottimo in abbinamento con il fagiano al forno.
Lascia un commento