A Chiaramonte Gulfi, nella splendida Sicilia del vino, sorge l’azienda vitivinicola Gulfi, disposta su circa cento ettari situati ad un’altezza di cinquecento metri sul livello del mare. Qui il Nero d’Avola viene coltivato con la tipica “maniera” ad alberello, al quale si sono aggiunti l’internazionale Chardonnay e gli autoctoni Caricante e Albarello. Nei terreni aziendali vi sono anche affascinanti oliveti secolari dai quali producono un raffinato Olio di Oliva Extravergine.
Oggi ci versiamo nel calice il Sicilia Rosso Doc Nerojbleo, da uve Nero d’Avola maturate in botte per un anno e per altri due anni in bottiglia: l’annata 2013 si presenta di un bel colore rosso rubino fitto e luminoso, di buona consistenza; al naso si apre su note intense di mora, macchia mediterranea, garofano, pepe nero, rabarbaro, cannella e cacao, molto ampio e delicato. In bocca è caldo e avvolgente, di superba struttura succosa e simmetrica, con tannini ben lavorati, freschezza e sapidità in equilibrio; molto lungo e coinvolgente il finale, chiude un assaggio di estrema qualità.
Tipicità e valore in questo Nero d’Avola d’autore da provare con piatti di carne succulenti e saporiti.

Lascia un commento