A Dobrovo, nella frazione di Ceglo, all’interno della zona vinicola chiamata Goriška Brda, si trova uno dei più apprezzati winemaker del Collio Sloveno, Marjan Simčič; la storia di questa azienda comincia nel lontano 1860, allorché Mr. Anton Simčič acquistò una fattoria in località Medana e cominciò a produrre vino, riuscendo a venderlo nella nobile Vienna del tempo. Ma è nel 1988 che Mr. Marjan prende in mano le redini della produzione, costruendo nel 1997 una nuova e moderna cantina a Ceglo, cominciando, anno dopo anno, a raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati.
La linea Opoka richiama il terreno dove vengono coltivate le viti, e rappresenta il punto qualitativo più alto della produzione aziendale; oggi stappiamo una bottiglia del Sauvignon Blanc Opoka proveniente dalla vendemmia 2014, maturato 23 mesi in botti da 3.000 litri e poi in bottiglia per almeno 4 mesi: di colore giallo paglierino luminoso a tratti dorato, si muove con grande consistenza nel calice. Il bouquet olfattivo è ampio e complesso, con note di lavanda, pompelmo, frutta candita, salvia, kiwi e sambuco; in bocca si ripropone simmetrico nelle sensazioni fruttate e floreali, caldo e avvolgente, dotato di ottima freschezza e una mineralità di grande impatto. Nel complesso una poesia di proporzioni, eleganza e struttura, chiuso da una finale lungo e molto persistente.
Un’eccellenze a due passi dal nostro confine.

Lascia un commento