Nella zona a sud di Bordeaux chiamata Sauternes si produce uno dei migliori vini da dessert del mondo, coniugando tre vitigni a bacca Bianca, il Semillon, il Sauvignon Blanc ed il Muscadelle. Su una delle colline più alte della zona sorge Château Lamothe Guignard, acquistato da Philippe e Jacques Guignard nel 1981. Nel Sauternes le uve spesso vengono colpite dalla Botrytis Cinerea, detta anche muffa nobile, capace di condensare all’interno del grappolo zucchero e aromi, che poi si ritrovano nel vino.
Oggi degustiamo il Sauternes Deuxièm Grand Cru Classé A.O.C. proveniente dalla vendemmia 2010: di colore giallo dorato, molto consistente nel calice, accarezza l’olfatto con ampie note di zagara, frutta candita, miele di acacia, vaniglia e scorza di limone; in bocca è molto morbido, fresco e sapido, ottimamente in equilibrio con la componente zuccherina. Caldo ed avvolgente, non risulta mai stucchevole esprimendo comunque pienezza e grande piacevolezza.
Molto lungo il finale, persistente ed elegante, lo proverei con un buon formaggio erborinato.

Lascia un commento