Sant’Antimo Rosso Doc Nearco 2014, Col d’Orcia

by Vitocco Francesco on

La Tenuta Col d’Orcia rappresenta una delle realtà storiche di Montalcino; era già presente infatti, come Fattoria di Sant’Angelo in Colle, nel 1933 alla mostra dei vini d’Italia di Siena. Con più di 140 ettari posti sul versante sud di Montalcino verso il fiume Orcia, occupa una delle superfici vitate più estese di questa zona collinare che raggiunge un’altezza di circa 450 metri sul livello del mare. Dai vari vigneti aziendali vengono prodotti grandi vini rossi, fra cui ovviamente l’icona della zona, il Brunello di Montalcino, ma sono da provare anche l’interessante Sant’Antimo Cabernet Olmaia, il classico Rosso di Montalcino, lo Spezieri, blend di Sangiovese, Merlot, Cabernet e Ciliegiolo, e gli intriganti bianchi da uve Moscato e Pinot Grigio.

Il Sant’Antimo Doc Nearco, incontro di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, affinate in barrique per circa diciotto mesi, si presenta per l’annata 2014 di un bel colore rosso rubino acceso, decisamente consistente nel calice. Il profilo olfattivo propone note di mirtillo, prugna, viola essiccata, seguite da diffusi richiami alla vaniglia, al pepe nero ed al tabacco; l’ingresso al palato denota già una buona morbidezza, che si affinerà col tempo levigando i tannini rendendoli più rotondi. Fresco e sapido, denota un buon vigore ed un frutto importante, richiamando anche i sentori speziati percepiti al naso. L’assaggio si conclude con un finale molto bello, lungo, persistente ed equilibrato; lo proverei in abbinamento con un filetto al pepe verde.

 

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *