In località Haro si trova il quartier generale dell’azienda vitivinicola Bodegas Roda, una delle realtà più prestigiose del mondo vinicolo del celle distretto spagnolo del La Rioja. Fondata nel lontano 1987, con la costruzione della splendida cantina iniziata nel 1991 e terminata nel 2001: un vero e proprio balcone spettacolare che si affaccia sul fiume Ebro, un luogo davvero suggestivo ed emozionante da visitare. Il vigneto aziendale si compone di tre varietà autoctone, il Tempranillo, il Graciano e la Garnacha, seguite e vendemmiate secondo una coltivazione sostenibile; da qui sono nate grandi ed eccellenti etichette, come il Cirson, i Roda, Roda I e Roda II, ed il Bodegas Roda Sela, tutti grandi esempi di Tempranillo, con il Roda condito da piccole percentuali di Garnacha e Graciano.
Oggi ci versiamo nel calice il Rioja D.O.Ca Reserva Roda I: l’annata 2007 si presenta di colore rosso rubino fitto con accenni granato, decisamente consistente nel calice. Elegante al naso regala un’esplosione di frutti rossi, foglie secche, bacche selvatiche, viola e rosa essiccate, macchia marina e resine balsamiche, con cacao e tabacco sul finale; in bocca ed al palato si espande con calibrato calore e potenza, molto bella la spinta fresco – sapida sorretta da un corpo eccellente, fruttato, saporito, piacevole e gustoso. Il tannino reso perfetto porta emozione e finezza; armonioso e di grande carattere, chiude con un finale da primo della classe.
Un eccellente vino, lo proverei con l’agnello ai funghi porcini.
Lascia un commento