Riesling Lorenzhöfer Auslese 2013, Karlsmühle

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Karlsmühle si trova a Metesdorf, nella Mosella tedesca, dove dai tempi di Napoleone la famiglia Geiben si occupa di vino; gli ettari coltivati a vite sono quattordici e mezzo per una produzione complessiva di circa sessantacinquemila bottiglie all’anno, quasi esclusivamente di vini bianchi, seppur non manchino alcuni interessanti Spätburgunder. Ma siamo nella culla del Riesling, vero re incontrastato fra i vitigni di quest’angolo di Germania, declinato nelle sue varianti Kabinett, Spätlese e Auslese, per arrivare in alcuni casi ai grandi Beerenauslese e Trockenbeerenauslese, in base al grado di maturazione delle uve e dello zucchero residuo.

Oggi assaggiamo il Riesling Lorenzhöfer Auslese proveniente dalla vendemmia 2013, di colore giallo paglierino intenso, di media consistenza nel calice, approccia il naso con richiami fruttati e minerali, pera, mela golden, kiwi, con un sottofondo floreale di caprifoglio e gelsomino.

In bocca eccelle per freschezza e mineralità, molto piacevole con un succo fruttato e gustoso; bello il finale di giusta persistenza e lunghezza, da provare in abbinamento con i calamari ripieni.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *