Pfalz, Palatinato in italiano, rappresenta una delle zone vinicole più prestigiose al mondo per quanto riguarda la produzione di Riesling, il vitigno simbolo della Germania del vino. In località Herheim am Berg, lungo la strada del vino, si trova l’azienda vitivinicola Petri, realtà storica della zona che, come riportato nelle sue etichette, affonda le proprie radici nel lontano 1665. Dai quattordici ettari vitati Weingut Petri realizza una gamma di vini molto varia e di alta qualità: ottimi vini bianchi da Riesling, Weissburgunder, Grauburgunder e Scheurebe, ma anche Chardonnay, Gewürztraminer e Müller – Thurgau, interessanti Sekt, ovvero spumanti da Riesling e Pinot Blanc, e rossi da Merlot, Cabernet Sauvignon, Spätburgunder, St.Laurent e Portugieser.
Oggi ci versiamo nel calice il Riesling Kabinett Trocken Herxheimer Honigsack, la cui annata 2014 si presenta di un bel colore giallo paglierino luminoso e vivace, di media consistenza nel calice; freschissimo al naso, regala note minerali importanti, ananas, caprifoglio, mela golden e pesca bianca. In bocca esprime un’ottima piacevolezza, molto pulito ed ancora fresco, conferma una simmetria minerale e fruttata diffusa. Pulito, elegante e di grande tipicità, chiude con un finale piuttosto lungo e convincente.
Riesling di qualità importato in esclusiva per l’Italia da Canevel Spumanti di Valdobbiadene, lo proverei in abbinamento con una tartare di tonno.
Lascia un commento