La tenuta Maximin Grünhaus si trova nello Schlosskellerei von Schubert, la cui storia si perde nell’antico medioevo, ed è situato ai piedi di un ripido versante lungo la riva sinistra del fiume Ruwer, due chilometri circa prima che confluisca nella Mosella; l’azienda appartiene alla famiglia Von Schubert ed è suddivisa in tre vigneti separati ma contigui, l’Abtsberg, l’Herrenberg e il Bruderberg, ognuno dei quali possiede un proprio microclima distinto, una peculiare pendenza e composizione del terreno, con differenze di terroir che spiegano il carattere molto diverso fra loro dei vini prodotti a Grünhaus. I vini prodotti dal vigneto di Abtsberg erano originariamente destinati alla mensa del Abate dell’Abbazia di St. Maximin. Il sito copre 14 ettari, parte dei quali sono stati coltivati a vite per più di mille anni. Il sottosuolo è blu ardesia devoniano e il pendio esposto verso sud-est raggiunge una pendenza vicina al 70%.
Il Riesling Abtsberg Superior proveniente dalla vendemmia 2015 propone un bel colore giallo paglierino intenso, di media consistenza nel calice. Gli aromi che si apprezzano all’olfatto sono quelli classici del Riesling, litchi, biancospsino, erbe di campo appena tagliate e molta mineralità; in bocca esprime grende freschezza e piacevolezza, mineralità ed aspetti fruttati, a volte quasi esotici. Elegante e convincente, regala un finale lungo ed appagante.
Lo avvicinerei a piatti di pesce come dei tagliolini al sugo di gamberoni.
Lascia un commento