Pinot Noir Grande Réserve Hainfelder Letten Trocken 2017, Bernhard Koch

by Vitocco Francesco on

Nel distretto vinicolo del Palatinato tedesco, in località Hainfeld, lungo la Weinstrasse, sorge l’azienda vitivinicola Bernhard Koch, uno dei punti di riferimento per la produzione di vini di alta qualità; gli ettari vitati sono circa quarantasette, per una produzione annua che si aggira intorno alle quattrocentomila bottiglie, con una prevalenza di Riesling, seguito da Pinot Noir, Pinot Grigio e Bianco e Chardonnay, con un’interessante produzione di Sekt, ovvero spumante.

Da una selezione di uve Pinot Noir ci versiamo nel calice la Grande Réserve Hainfelder Letten Trocken, la cui annata 2017 si presenta con un vestito di color rosso rubino scarico, luminoso e di media consistenza. Delicatamente fruttato al naso, emergono fragoline e lamponi, seguiti da rabarbaro e  muschio, conditi poi da accenni balsamici e mentolati; in bocca si apre con una trama tannica morbida e succosa, ottimamente in equilibrio con calibrate note pseudocaloriche, freschezza e sapidità. Complesso ed elegante, si distende in un finale lungo e molto persistente.

Qualità a tutto tondo in un Pinot Noir da scoprire e ricercare, vale a pena affrontare il viaggio anche per visitare la cantina con le sue 350 barriques; in tavola proviamolo con del controfiletto di vitellone al pepe.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *