Ad Ayegui nella Navarra del vino spagnolo sorge la splendida cantina Bodegas Pago de Larrainzar, costruita a partire dall’anno 2002 dall’architetto navarro D. Fernando Redón Huici; pienamente integrata con il paesaggio ed il territorio circostante, si tratta di una cantina moderna ed efficente che consta di quattro moduli giustapposti a forma di scacchiera su di una superficie totale di milletrecento metri quadri. I vini proposti sono il Pago de Larrainzar, blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Tempranillo e Garnacha, anche in versione riserva, il Raso dei Larrainzar, con una componente predominante di Tempranillo, affiancato ancora da Cabernet Sauvignon, Merlot e Garnacha, e l’Angel de Larrainzar, sempre a prevalenza Tempranillo con solo Cabernet Sauvignon e Merlot ad affiancarlo.
Oggi ci versiamo nel calice il Navarra D.O. Pago de Larrainzar proveniente dalla vendemmia 2009, un vino di colore rosso rubino con riflessi granato, consistente e fitto; il naso ricorda le violette, l’iris, la vaniglia, la papaya, il rabarbaro, le more ed il ribes, con spezie delicate e a tratti piccanti. In bocca regala una potente eleganza saporita di frutta rossa e ancora spezie; i tannini fitti ed eleganti si dispongono intorno ad una struttura segnata da sapidità minerale calibrata e da una vena di freschezza molto bella.
Lunghissimo e molto persistente, lo proverei in abbinamento con lo stracotto di manzo.
Lascia un commento