L’avventura gloriosa dell’azienda Sanford comincia nel 1971 nella contea di Santa Barbara, un angolo di California baciato ma non bruciato dal sole, con un’ottima escursione termica fra il giorno e la notte; la zona si è rivelata da subito adatta alla coltivazione della vite, ed in particolare al Pinot Noir, uno dei vitigni in assoluto più difficili da coltivare al di fuori della Francia, o meglio della Borgogna, sua terra di elezione.
La cantina si trova a Lompoc, all’interno dell’Ava (la nostra Doc) Santa Rita Hills, un paesino situato in una vallata a pochi chilometri dall’Oceano Pacifico, da cui spirano venti caldi e capaci di conservare i grappoli sui vigneti sempre ben asciutti; qui vengono coltivate, oltre al Pinot Noir, anche vigne di Chardonnay e di Viogner.
Oggi assaggiamo il Pinot Noir La Rinconada 2012 da uno dei vigneti più importanti dell’azienda: il vino si presenta del classico colore rosso rubino chiaro e poco carico, ma molto luminoso e consistente nel calice. Un po’ chiuso inizialmente, tende però con il passare dei minuti ad aprirsi con ampie note di lampone, mora, amarena, cannella e pepe nero, con un leggero sentore di vaniglia e di affumicatura; morbido ed elegante al palato, esprime grinta e calore, con un corpo snello ma strutturato, con frutta rossa ben attraversata da freschezza e sapidità in equilibrio.
Un vino che fa della controllata potenza il suo maggior pregio.
Lascia un commento