Lo Stift Klosterneuburg coltiva la vite sin dalla sua fondazione nel lontano 1114 in pieno Medioevo, nell’omonima località Klosterneuburg nel Niederösterreich, nel distretto del Wagram; dai 108 ettari vitati la produzione si divide in un 55% circa di rossi, St.Laurent, Pinot Nero, Zweigelt, Merlot e Cabernet, ed in un 45% di bianchi, per lo più Grüner Veltliner, Riesling e Weissburgnder, ma anche Sauvignon, Gewürztraminer ed altri.
Oggi ci versiamo nel calice l’annata 2019 del Grüner Veltliner Reserve Ried Steinriegel, affinato in tonneaux da 550 l per circa 8 mesi; di colore giallo paglierino luminoso, abbastanza consistente nel calice, si apre al naso con sentori che ricordano la mela, pesca gialla, susina, fiori di campo e molta mineralità.
Al palato è morbido e caldo, fresco ed agile, corposo e sapido, di gran carattere, con un ottimo equilibrio ed un frutto espresso pienamente; il finale è lungo, molto persistente ed alegante.
Un grande Grüner Veltliner dalla qualità indiscussa, ottimo in tavola in un abbinamento sorprendente con gli spaghetti alla carbonara.

Lascia un commento