Friuli Colli Orientali Bianco Doc Ellégri 2017, Ronchi di Manzano

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola Ronchi di Manzano nasce nel 1969 nell’omonima località di Manzano, in provincia di Udine, in piena denominazione di origine Colli Orientali del Friuli. Condotta da Roberta Borghese e dalle figlie Lisa e Nicole, producono da circa quaranta ettari vitati una media annua di duecentomila bottiglie; nelle due line produttive “classici” e “cru” ritroviamo i tipici vitigni della viticoltura friulana: Pinot Grigio, Friulano, Chardonnay, Sauvignon, Ribolla Gialla, Verduzzo, Merlot, Cabernet Sauvignon e Franc, Refosco e Pignolo, con anche una limitata produzione di Picolit.

Dalla linea cru ci versiamo nel calice il Friuli Colli Orientali Bianco Doc Ellégri, un felice incontro di uve Friulano, Sauvignon e Chardonnay, con un 5% circa di Picolit, il quale insieme allo Chardonnay, fermenta in botti di legno da 5 hl; dalla vendemmia 2017 ci giunge nel calice un vino di colore giallo paglierino con ampi riflessi dorati, luminoso e di buona consistenza nel calice. Al naso siamo accolti da intense note di frutta tropicale, scorza di limone, salvia, burro e melone, il tutto sottolineato da una bella line minerale; in bocca si ritrova questa decisa mineralità che va a braccetto con la generosa freschezza, toccando insieme alle note pseudocaloriche un buon equilibrio. Saporito e molto piacevole, non manca di spessore ma non annoia mai ammiccando ad un secondo sorso; fine ed elegante, chiude con un buon finale piuttosto lungo e persistente.

Vino bianco di grande qualità, da provare in abbinamento con un buon filetto di branzino.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *