In località Viagrande, in provincia di Catania, si trova l’azienda vitivinicola Benanti, fondata nel 1988 e capace in breve tempo di raggiungere una qualità elevatissima dei propri prodotti; ventotto sono gli ettari di vigneto, i quali si coniugano con una produzione annua che si aggira intorno alle centosettantamila bottiglie, capaci di raccontare il territorio etneo con grande tipicità e versatilità.
I vitigni coltivati sono per lo più il Carricante, il Nerello Mascalese ed il Nerello Cappuccio, varietà che mai come qui hanno trovato una svolta di eccellenza, con linee produttive incentrate sulle contrade e sulle particelle; i vini sono per la maggior parte fermi, ma da provare sono anche le due versioni di bollicine, Metodo Clasisco e Metodo Classico Rosè.
Oggi assaggiamo l’Etna Rosso Doc Contrada Dafara Galluzzo, Nerello Mascalese in purezza dal versante Nord dell’Etna, affinate per dodici mesi in tonneuax di rovere francese e per altri dieci in acciaio; l’annata 2018 si presenta di un bel colore rosso rubino leggero, di media consistenza nel calice, da cui si apprezzano richiami alla marasca, alla susina, alle more ed al gelso, con cenni di erbe mediterranee e viola essiccata. Il sorso è teso, sapido e fresco, con tannini ben incorporati in una materia gustosa e vigorosa; elegante al sapore, caldo e abbastanza morbido, si trova ad un passo dall’armonia che con un paio di anni verrà raggiunta pienamente.
Bellissimo il finale, composto ma ricco, molto lungo e persistente; lo proverei in abbinamento con degli arrosticini di pecora.

Lascia un commento