Epanomi P.G.I. Avaton 2013, Ktima Gerovassiliou

by Vitocco Francesco on

A Epanomi, nella Tessalonica di Macedonia, meglio conosciuta come la zona di Salonicco, sorge l’azienda vitivinicola Gerovassiliou; l’avventura della cantina come la conosciamo oggi è cominciata nel 1981, anno in cui Vangelis Gerovassiliou decise, dai 2.5 ettari di vigneto familiari, di creare una realtà capace di produrre vini di alta qualità. Ci troviamo a circa venticinque chilometri a sud – est della città di Salonicco, su di un terroir di grande interesse, capace di raggiungere nel tempo un’ampiezza che supera i sessanta ettari, dedicato alla coltura delle uve a bacca bianca Malagousia, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viogner, a bacca rossa Mavroudi, Mavrotragano, Limnio, Syrah e Merlot.

L’ Epanomi P.G.I. Avaton, sapiente blend di uve Mavroudi, Mavrotragano e Limnio, uva quest’ultima già menzionata dal drammaturgo Aristofane e considerata la più antica varietà della Grecia; l’annata 2013 si presenta di un colore rosso rubino fitto e spesso, luminoso e consistente. Al naso approccia granato con sbuffi di more e viole, ribes nero e cannella, cassis e tabacco biondo; al palato si apprezza un ottimo equilibrio fra morbidezza, trama tannica, freschezza e sapidità, con una struttura complessa e profonda. Il finale lungo e persistente sottolinea un vino intrigante, di grande tipicità e potenzialità d’invecchiamento.

In tavola lo proverei con il cinghiale alla cacciatora.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *