L’azienda vitivinicola Tenuta Villanova sorge a Farra d’Isonzo, in provincia di Gorizia, con un’estensione di più di cento ettari fra le denominazioni di origine Friuli Isonzo e Collio; storica realtà risalente addirittura al 1499, vanta oggigiorno una produzione che si aggira intorno alle quattrocentomila bottiglie all’anno, incentrata sui classici vitigni friulani ed internazionali come la Malvasia, il Friulano, la Ribolla Gialla, il Traminer Aromatico, il Pinot Grigio, lo Chardonnay, il Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot ed il Refosco dal Peduncolo Rosso.
Oggi ci versiamo nel calice il Collio Friulano Doc, affinato sei mesi per il 10% in tonneaux ed il resto in acciaio a contatto con i propri lieviti: la vendemmia 2019 si presenta di un bel colore giallo paglierino luminoso, piuttosto consistente nel calice, dal quale arrivano al naso sentori intensi di agrumi e pesca gialla, timo, salvia e una piacevole mandorla finale. In bocca dominano freschezza e sapidità, con buona morbidezza e struttura, finendo con una media lunghezza riproponendo sensazioni simmetriche con quanto apprezzato al naso.
Molto piacevole ed elegante, lo proporrei in abbinamento con una tartare di tonno.

Lascia un commento