L’azienda agricola Ca’ Tullio affonda le proprie radici nella storia della viticoltura friulana del fine ottocento, da quando la famiglia Tullio intraprese l’avventura di successo che l’ha portata ad affermarsi anno dopo anno per la qualità dei propri vini; i vitigni coltivati sono quelli autoctoni, Friulano, Ribolla Gialla, Schioppetino, Pignolo, Refosco dal Peduncolo Rosso, ma anche Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet Franc.
Oggi assaggiamo il re dei vitigni autoctoni a bacca rossa del Friuli, il Colli Orientali del Friuli Pignolo Doc proveniente dalla vendemmia 2012: di colore rosso rubino luminoso e limpido, si muove con decisa consistenza nel calice; all’olfatto è intenso e complesso, con richiami alla mora, alla prugna, al rabarbaro, con accenni di liquirizia, cannella e china.
Robusto al palato, la trama tannica è fitta e ben integrata in una struttura importante, fruttata e speziata; caldo, a tratti fresco, succoso e pieno, chiude con una lunga persistenza aromatica.
Vino di qualità, importante per piatti importanti, proviamolo con le quaglie ripiene di pancetta.

Lascia un commento