Colli Orientali del Friuli Bianco Doc Pomédes 2012, Scubla

by Vitocco Francesco on

A Ipplis di Premariacco, in provincia di Udine, si trova l’azienda vitivinicola Scubla, un’altra grande realtà del vino del Friuli Venezia Giulia; fondata nel 1991, ad oggi conta una produzione di circa sessantamila bottiglie all’anno da dodici ettari vitati.

La gamma di vini aziendale punta sui vitigni internazionali che ben si sono sviluppati in regione e su quelli della tradizione locale; tanti i prodotti interessanti e di alta qualità: fra i bianchi ricordiamo Il Pinot Bianco, il Friulano e il blend di Malvasia Istriana e Ribolla Gialla Lo Speziale; il Rosso Scuro da uve Merlot al’80% e Refosco dal Peduncolo Rosso al 20% e l’ottimo Merlot in purezza, con alcuni gioiellini da fine pasto come il Verduzzo Friulano Passito Cràtis ed il Riesling Passito Al Vento.  Oggi degustiamo il Colli Orientali del Friuli Bianco Doc Pomédes, incontro di uve Pinot Bianco al 65%, Friulano al 25% e Riesling Renano al 10%, affinate in barrique per circa otto mesi; dalla vendemmia 2012 giunge un vino di colore giallo paglierino splendente e di buona consistenza. Dal calice giungono al naso intense note di pesca bianca, papaya, kiwi, ginestra, caprifoglio e mandorla, con un sottofondo minerale importante; in bocca scivola sul palato con morbido calore alternato a vibrante freschezza, il tutto sottolineato da sapida mineralità in equilibrio con la struttura ed il gustoso sfondo fruttato. Elegante il finale, lungo persistente e fine, nel complesso un campione che tocca l’armonia.

Lo abbinerei con l’aragosta alla catalana, un vino importante con un piatto importante.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *