A Pontassieve, in provincia di Firenze, si trova la Tenuta Bossi dei Marchesi Gondi, storica realtà del vino toscano di qualità risalente al lontano 1592; diciannove ettari di proprietà, coniugati per una produzione di circa cinquantamila bottiglie l’anno, qui sono coltivati vitigni classici come il Sangiovese, il Colorino ed il Trebbiano, affiancati da quelli internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc.
Oggi assaggiamo l’annata 2013 del Chianti Rufina Riserva Docg Pian dei Sorbi, composto da un 80% di Sangiovese e da un 20% di Colorino, con un affinamento in botti di rovere di ventiquattro mesi e di altri dodici in bottiglia; di colore rosso rubino acceso, con leggeri riflessi di gioventù, si dimostra consistente nel calice. Al naso si apre con aromi profondi di more, marasche, viola essiccata, pepe nero e vaniglia, con tocchi di tabacco e cannella; bello l’ingresso in bocca, delicato ed avvolgente, con una trama tannica lavorata e giudiziosa, capace di esaltare la pienezza del frutto e la concentrazione degli estratti. Di buona eleganza e complessità, si allunga in un finale persistente e simmetrico.
Chianti prodotto con un grande savoir – faire, è buono subito ma anche da seguire nella maturazione nel tempo; ora lo proverei in abbinamento con del maialino porchettato.

Lascia un commento