Chianti Rufina Docg 2015, Grignano

by Vitocco Francesco on

In località Pontassieve, in provincia di Firenze, sorge la storica azienda vitivinicola Grignano; situata fra i fiumi Sieve e Arno, in un meraviglioso paesaggio classico toscano, si estende per circa seicento ettari, comprendendo ben quarantasette poderi. Oltre a splendidi olive, qui vengono coltivati i vitigni tipici del luogo: Sangiovese in primis, ma anche Canaiolo Nero, Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, con una buona presenza anche di vitigni internazionali quali Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Chardonnay.

Oggi assaggiamo il Chianti Rufina Docg, ottenuto da uve Sangiovese all’80%, Canaiolo Nero al 10% e un altro 10% di uve a bacca rossa, affinate per circa diciotto mesi in botti di rovere francese da 18 ettolitri e per tre mesi in bottiglia; il frutto della vendemmia 2015 possiede un bel colore principalmente rosso rubino, luminoso e limpido. Di buona consistenza nel calice, si apre a profumi intensi di violetta, prugna, more, pepe nero e cannella, di buona ampiezza; in bocca scorre con buona freschezza e sapidità, la trama tannica e ben amalgamata in una struttura decisa ed importante. Abbastanza equilibrato, si rivela molto piacevole e di buona persistenza aromatica.

Un grande classico ben interpretato, adatto ad accompagnare piatti di carne alla griglia come la famosa bistecca alla fiorentina.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *