Chianti Riserva Docg Ermete 2012, San Giorgio a Lapi

by Vitocco Francesco on

L’azienda vitivinicola San Giorgio a Lapi, situata nell’omonima località in provincia di Siena, si estende su circa centocinquanta ettari sulle splendide colline del Chianti. L’azienda è a conduzione familiare e si concentra sulla coltivazione del vitigno simbolo della zona, sua maestà il Sangiovese, coadiuvato dai vitigni sempre autoctoni Canaiolo, Colorino, Trebbiano e Malvasia.

Oggi assaggiamo il Chianti Riserva Docg Ermete, un vino che porta il nome del fondatore dell’azienda Ermete Simoni; Sangiovese al 90%, Teroldego al 5% e Foglia Tonda al 5%, matura per dodici mesi in tonneau da 5 hl e per altri tre in bottiglia; l’annata 2012 si presenta di un bel colore rosso rubino luminoso e limpido, di buona consistenza nel calice.

Al naso affiorano ricordi di mora e ribes, marasca e prugna, viola e cannella, pepe nero e rabarbaro; ottimo al palato, scorre con giusti tannini e ottima freschezza, abbinata ad un buon corpo fruttato e ancora speziato. Elegante e completo nel suo sviluppo, chiude con un finale lungo ed equilibrato.

Ottimo Chianti da provare in abbinamento con formaggi saporiti come l’Alta Badia di montagna.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *