Brunello di Montalcino Riserva Docg Poggio Alle Mura 2011, Banfi

by Vitocco Francesco on

L’azienda Banfi è una delle realtà di Montalcino più importanti e conosciute nel mondo, con una gamma di vini che nel tempo si è allargata anche al Chianti, a Bolgheri e alle Langhe; grande qualità, tradizione e modernità sono i tratti distintivi di Banfi, i cui vigneti si estendono su circa ottocentocinquanta ettari.

Il moderno sistema di vinificazione Horizon è stato creato e sviluppato all’interno dell’azienda stessa ed è andato a perfezionare ogni passaggio che porta alla realizzazione dei grandi vini Banfi.

Oggi assaggiamo il Brunello di Montalcino Riserva Docg Poggio Alle Mura Riserva 2011, Sangiovese in purezza maturato per il 90% in barrique di rovere francese da 350 litri e per il restante 10% in botti grandi da 90 e 60 ettolitri, con un ulteriore affinamento in bottiglia di dodici mesi; il vino si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granato, luminoso e molto consistente nel calice.

Al naso si apre con intensi aromi di ciliegia, marmellata di more, eucalipto, prugna matura, viola essiccata, ma anche cannella, liquirizia, menta e tabacco, nel complesso molto ampio e generoso; in bocca si apprezza una struttura corposa, fresca e minerale, con tanto frutto e una corona di tannini preziosi e perfettamente amalgamati. Complesso, elegante, da riassaggiare più volte per coglierne le tante sfaccettature e la profondità. Solido e corale il finale, si protrae con buona lunghezza e persistenza aromatica decisa.

Grande Brunello, dal potenziale di invecchiamento importante, che gusterei sin da ora abbinandolo a dell’arrosto di cervo.

 

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *