L’azienda vitivinicola Suavia rappresenta uno dei fari assoluti nella via e nello sviluppo del vino veronese nella zona di Soave. La storia della famiglia Tessari e della viticoltura si incrocia sin dal 1800, per arrivare ai giorni nostri con tanta tradizione ma anche tanta qualità raggiunta tramite uno sviluppo dell’avanguardia nel lavoro svolto in cantina.
Fra i campioni aziendali ci versiamo nel calice il Bianco Veronese Igt Massifitti, prodotto per la prima volta nel 2008 e subito apprezzato dalla critica e dagli amanti del vino d’autore; da uve Trebbiano di Soave in purezza, matura in acciaio per quindici mesi a contatto con le fecce fini e sosta ulteriori dodici mesi in bottiglia prima di essere immesso nel mercato. Dalla vendemmia 2014 ci giunge un vino di colore giallo paglierino, luminoso e non troppo carico, di media consistenza nel calice; al naso propone intense note di pesca bianca, ananas, caprifoglio, a tratti mimosa e mela, con una mineralità importante; il percorso spiccatamente minerale prosegue in bocca, con buona sapidità e freschezza, note pseudocaloriche misurate ed una pienezza del frutto decisa. Elegante, di buon corpo e struttura, amplia il sorso con una persistenza aromatica davvero importante e di grande pregio.
Un grande vino, dall’ottimo rapporto qualità – prezzo che non guasta per gli acquisti degli appassionati; lo proverei con un risotto alle capesante.

Lascia un commento