L’azienda vitivinicola Lungarotti rappresenta una delle realtà enologiche più significative dell’Umbria e fra le più importanti d’Italia per la produzione di grandi vini di qualità. Fondata nel 1962, la cantina si trova a Torgiano, in provincia di Perugia, e può vantare una produzione importante che si aggira intorno ai due milioni e duecentomila bottiglie all’anno. L’ampia gamma di prodotti è suddivisa fra interessanti vini bianchi come ad esempio il Torre di Giano ed il Bianco di Torgiano Vigna il Pino, capaci di valorizzare e miscelare i vitigni Trebbiano, Grechetto e Vermentino e grandi vini rossi, primo fra tutti il Torgiano Rosso Rubesco Vigna Monticchio Riserva, un vero e proprio gioiello.
Il Bianco di Torgiano Doc Torre di Giano, frutto di uve Vermentino, Trebbiano e Grechetto, si presenta per la vendemmia 2015 di un bel colore giallo paglierino, di media consistenza nel calice; al naso arrivano intense note di albicocca e pesca bianca, caprifoglio, ananas e ginestra. Ottimo al palato, svetta con tanta freschezza e giusta sapidità, discrete note pseudocaloriche ed un’elegante pulizia di bocca; abbastanza lungo e persistente, fa della piacevolezza la sua carta vincente, impreziosita dall’ottima fattura tipica della cantina Lungarotti.
Ottimo in abbinamento con piatti di pesce come il branzino e l’orata ai ferri.

Lascia un commento