Barolo Docg Vigna La Rosa 2012, Fontanafredda

by Vitocco Francesco on

La realtà vitivinicola Fontanafredda può vantare più di centocinquant’anni di storia e di tradizione, con una produzione che ad oggi supera abbondantemente i sette milioni di bottiglie all’anno; la cantina di Serralunga d’Alba valorizza i classici vini da uve Nebbiolo, con punte di qualità assolute, senza dimenticare però la modernità e l’innovazione, con vini molto interessanti come il Langhe Bianco Niveo, dai vitigni Riesling, Viogner, Manzoni bianco e Sauvignon, e delle splendide bollicine come il Pinot Nero in purezza Vigna Gatinera.

Il Barolo Docg Vigna La Rosa si presenta per la vendemmia 2012 di un bel colore rosso granato, luminoso e decisamente consistente nel calice. Aprendosi poco per volta si scoprono sentori complessi e mapi di more, susine, viola essiccata, liquirizia, gelatina di ribes e cuoio; ottima la trama tannica che si apprezza al palato, ben amalgamata in una struttura importante, ricca di ritorni fruttati ed una buona dose di note pseudocaloriche. Potente e intrigante, chiude con un finale lungo e molto persistente.

Barolo di grande personalità, lo proverei con il classico Castelmagno.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *