Barolo Docg Monserra 2013, Raineri

by Vitocco Francesco on

La storia dell’azienda vitivinicola Raineri, di Novello vicino a Monforte d’Alba, comincia nel 2004, con una piccola produzione di Dolcetto di Dogliani, circa mille bottiglie dalla prima vendemmia: è il promettente inizio del sodalizio fra Gianmatteo Raineri e Fabrizio Giraudo, giovani e determinati appassionati di vino, incontratisi all’Università di Torino. Nel 2006 è poi arrivata la prima annata di Barolo e oggi, dopo dieci anni, la Raineri è una delle cantine più dinamiche ed interessanti del panorama vitivinicolo piemontese, con una produzione media annua che ormai si attesta intorno alle ventimila bottiglie fra Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Cortese.

Il Barolo Docg Monserra si presenta per l’annata 2013 di un tipico colore rosso granato, luminoso e molto consistente nel calice; al naso propone note intense di lamponi, more, chiodi di garofano, viola essiccata, rabarbaro, noce moscata, liquirizia e tabacco biondo. In bocca si percepiscono tannini decisi e vigorosi, immersi in una struttura succosa ed importante; di corpo, equilibrato fra freschezza, sapidità e calore, possiede un finale lungo e persistente.

Un altro vino di qualità dalla cantina di Novello, campione di tutta una linea produttiva di alto livello; proviamolo in abbinamento con il cappone alle castagne.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *