La storia dell’azienda vitivinicola Raineri, di Monforte d’Alba, comincia nel 2004, con una piccola produzione di Dolcetto di Dogliani, circa mille bottiglie dalla prima vendemmia: è il promettente inizio del sodalizio fra Gianmatteo Raineri e Fabrizio Giraudo, giovani e determinati appassionati di vino, incontratisi all’Università di Torino. Nel 2006 è poi arrivata la prima annata di Barolo e oggi, dopo dieci anni, la Raineri è una delle cantine più dinamiche ed interessanti del panorama vitivinicolo piemontese, con una produzione media annua che ormai si attesta intorno alle ventimila bottiglie fra Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Cortese.
Il Barolo Docg Monserra, ottenuto da uve Nebbiolo provenienti Monforte e Serralunga d’Alba, si presenta per la vendemmia 2012 di un colore rosso granato, molto consistente nel calice; il bouquet olfattivo è intenso, ampio e generoso se lasciato aprire: frutta rossa in primis, prugne mature e more, violetta essiccata, con un seguito di sentori più evoluti di cannella, pepe nero, tabacco e tartufo. Morbido e concentrato in bocca, esprime grande profondità e complessità, con tannini rotondi ed una buona nota di freschezza e sapidità: nel complesso equilibrato e simmetrico, regala un finale lungo e persistente.
Dotato certamente di un’ottima evoluzione futura, si apprezza però già bene oggi, specialmente in abbinamento con la selvaggina.

Lascia un commento