L’azienda vitivinicola Marchesi Alfieri, viticoltori dal 1696, si trova a San Martino Alfieri, immersa nelle splendide colline poste fra Asti e Alba, con circa venti ettari di vigneto dedicato alla coltivazione dell’uva Barbera, Nebbiolo, Grignolino ma anche Pinot Nero in versione fermo e spumante metodo classico.
Oggi stappiamo uno dei gioielli della cantina astigiana, il Barbera d’Asti Superiore Docg Alfiera, le cui uve Barbera in purezza vengono affinate per quindici mesi in barriques di rovere francese; la vendemmia 2017 s propone di un bel colore rosso rubino intenso e fitto, decisamente consistente nel calice. Al naso è un susseguirsi di intensi aromi che ricordano la ciliegia, il ribes, la vaniglia, il cassis, prugna matura e cioccolato, con cenni balsamici e speziati.
Grande prestanza al palato, potente e corposa, scorre con tannini ben delineati intorno ad una struttura piena e succosa; buona la vena di freschezza che sostiene il sorso, dona note pseudocaloriche piacevoli e ben calibrate.
Lunghissimo e molto persistente il finale, chiude con le note alte l’assaggio di una Barbera eccellente; la proverei in abbinamento con piatti a base di tartufo.

Lascia un commento