Amarone della Valpolicella Docg Tέlos L’Amarone 2012, Tenuta Sant’Antonio

by Vitocco Francesco on

La società agricola Tenuta Sant’Antonio si trova in località Cologna ai Colli, in provincia di Verona, gestita dai quattro fratelli Massimo, Armando, Tiziano e Paolo Castagnedi; qui si respira una vera passione per la produzione di grandi vini di qualità, quelli della tradizione scaligera, Amarone, Valpolicella e Soave, campioni che nel tempo, a partire dalle vigne paterne, sono stati in grado di raggiungere un’affermazione a livello mondiale. Qui si possono trovare alcuni dei più interessanti Amaroni e Valpolicella d’Italia, come il pluripremiato Selezione Antonio Castagnedi, ma anche grandi bianchi come il Monte Ceriani, vero cru di Soave.

Oggi assaggiamo l’ Amarone della Valpolicella Docg Tέlos L’Amarone, vino facente parte di una linea interamente improntata all’assenza di solfiti, nata dalla volontà di produrre vini quanto più naturali e salutari; composto da un 70% di uve Corvina, da un 20% di Rondinella, 5% di Croatina e 5% di Oseleta, dalla vendemmia 2012 ci giunge un vino di colore rosso rubino a tratto granato, molto consistente nel calice e molto fitto. L’olfatto è improntato su note di mora, prugna, cannella, liquirizia, caffè e china, intenso e ampio; al palato è subito caldo, discretamente morbido, molto succoso e concentrato, in buon equilibrio con tannini lavorati ben amalgamati in una struttura importante e ricca.

Il finale è piuttosto lungo e persistente, asciutto e generoso, che va a chiudere l’assaggio di un Amarone dal forte impatto, schietto e sincero.

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *