L’Alto Adige rappresenta una vera propria culla per la produzione di vini di alta qualità, ed oggi facciamo tappa all’Abbazia di Novacella, una delle realtà più significative della regione. Di proprietà dei Canonici Regolari Agostiniani, possiamo quindi farne risalire la fondazione al lontano 1142, epoca in cui il Vescovo di Bressanone Hartmann ne volle la nascita nel circondario della sua residenza; è qui che da circa settantacinque ettari vitati vedono la luce un po’ meno di settecentomila bottiglie, con campioni assoluti di qualità come tutta la linea Praepositus: Lagrein, Kerner, Pinot Nero, Sylvaner, Gewürztraminer e soprattutto Riesling.
L’ Alto Adige Valle Isarco Riesling Doc Praepositus è uno dei migliori vini bianchi italiani in assoluto, ed oggi ci versiamo nel calice il frutto della vendemmia 2013: di colore giallo paglierino acceso e luminoso, decisamente consistente, allieta l’olfatto con intensi profumi di pino mugo, mela, pompelmo, kiwi, limone, ginestra, ortica e con una linea minerale molto bella. In bocca è pura poesia, con una tipica freschezza in perfetta armonia con la sapidità minerale ed una struttura di grande eleganza e pienezza del frutto; lungo e molto persistente, chiude l’assaggio di un Riesling esemplare, un vero punto di riferimento per la produzione da questo vitigno.
Lo proverei in abbinamento con dei tagliolini all’astice.
Lascia un commento