L’azienda vitivinicola Nals Margreid rappresenta un’importante parte di storia della viticoltura dell’Alto Adige; fondata nel 1932, coltiva la vite grazie a centotrentotto viticoltori da Nalles, posta fra Bolzano e Merano, sino a Magrè, nella parte meridionale della regione. Dai centosessanta ettari nasce vendemmia dopo vendemmia un’invidiabile gamma di prodotti, dai classici vitigni del luogo: Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Pinot Grigio, Kerner, Gewürztraminer, Müller Thurgau, Moscato Giallo, Lagrein, Schiava, Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Nero. La cantina situata a Nalles vale da sola una visita, moderna ed eccezionale, un grande esempio di architettura al servizio dell’enologia.
L’Alto Adige Sauvignon Doc Mantele affina sui propri lieviti per circa otto mesi e si presenta per l’annata 2020 di un bel colore giallo paglierino luminoso, di media consistenza nel calice. Elegante ed ampio al naso, solletica l’olfatto con nuances di salvia, agrumi, sambuco, anice ed erbe aromatiche, con un ingresso in bocca molto fresco e ricco di tensione minerale. Composto e delicato, possiede buon calore ed un medio corpo snello ma sempre compatto, fine e meravigliosamente persistente al palato.
Un Sauvignon che senza “alzare la voce” raggiunge le note più alte, di splendida fattura e qualità; lo proverei in abbinamento con un risotto agli asparagi.

Lascia un commento