L’azienda vitivinicola Laimburg rappresenta una delle realtà di riferimento per quanto riguarda la viticoltura dell’Alto Adige; fondata cinquant’anni la cantina si trova ad Ora, in provincia di Bolzano, anche se dovremmo parlare di cantine, visti i diversi spazi aziendali fra cui la bellissima e suggestiva cantina nella roccia, costruita verso la fine degli anni ottanta. La produzione vede in prima linea i bianchi Riesling, Gewürztraminer, Sauvignon Blanc, Kerner e Pinot Bianco, mentre tra i rossi Lagrein, Cabernet Sauvignon, Schiava e Merlot, solo per ricordarne alcuni. Uno dei gioielli aziendali è sicuramente il celebre Passito Saphir, un grande vino da fine pasto a base di Sauvignon Blanc.
Oggi assaggiamo l’ Alto Adige Pinot Grigio Doc, un’uva non così diffusa in questa zona e chiamata anche Ruländer: l’annata 2014 si presenta di un bel colore giallo paglierino chiaro e luminoso, abbastanza consistente nel calice. Al naso arrivano fresche note di pera, acacia, vaniglia,caprifoglio con un leggero tocco agrumato. In bocca si apre su note minerali e di nuovo fruttate, fresco e bilanciato, sempre gradevole ed elegante; di buon calore e struttura, chiude con una lunga persistenza aromatica.
Lo proverei in abbinamento con un filetto di ombrina alle olive.
Lascia un commento