La cantina di Tramin affonda le proprie radici nel tempo, più di un secolo fa essendo stata fondata nel 1898 a Termeno, in provincia di Bolzano; questa cooperativa coltiva all’incirca duecentocinquanta ettari di terreno, per un totale di bottiglie prodotte all’anno di un milione e ottocentomila. Realtà cooperativa, ma spesso come succede in Alto Adige, livello altissimo dei propri prodotti: Gewürztraminer in primis, in versione sia secco sia dolce, ma anche Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling, Moscato Rosa, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot e Schiava.
L’Alto Adige Gewürztraminer Doc Vendemmia Tardiva Terminum è uno dei migliori vini da fine pasto di tutto il panorama enologico mondiale; vendemmiato a fine dicembre, trascorre dopo la fermentazione dai sette ai dieci mesi in barrique e almeno altri tre in bottiglia. Dalla vendemmia 2015 ci giunge nel calice di un meraviglioso colore giallo dorato scintillante, decisamente dotato di consistenza; al naso possiede le doti di una sinfonia ben coordinata, con attacchi aromatici di agrumi canditi, miele e burro, sospesi su note intense ed ampie che richiamano la pesca gialla, l’ananas e lo zafferano.
Poetico al palato, il sorso appaga la bocca con un’armonia di sensazioni perfettamente in equilibrio: freschezza mista a dolcezza incisiva, ma mai stucchevole, profondità di espressione e leggerezza, con ritorni fruttati simmetrici ed eleganti. Il finale lunghissimo si protrae maestoso al gusto e nella memoria; eccellente interpretazione del vitigno simbolo di questa regione, da provare non solo con i dolci ma anche con grandi formaggi erborinati.

Lascia un commento