La cantina di Tramin affonda le proprie radici nel tempo, più di un secolo fa essendo stata fondata nel 1898 a Termeno, in provincia di Bolzano; questa cooperativa coltiva all’incirca duecentocinquanta ettari di terreno, per un totale di bottiglie prodotte all’anno di un milione e ottocentomila. Realtà cooperativa, ma spesso come succede in Alto Adige, livello altissimo dei propri prodotti: Gewürztraminer in primis, in versione sia secco sia dolce, ma anche Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling, Moscato Rosa, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot e Schiava.
L’ Alto Adige Gewürztraminer Doc Nussbaumer è uno dei vessili aziendali, uno dei picchi più alti per quanto riguarda le interpretazioni di questo vitigno; molto elegante già nella nuova bottiglia più panciuta introdotta nelle ultime due vendemmie, si presenta per quanto riguarda l’annata 2015 di un bel colore giallo paglierino – dorato, molto consistente nel calice. Al naso è una vera poesia, maestoso per l’intensità dei profumi: pesca gialla e litchi, erbe aromatiche, zenzero, agrumi e salvia. Grande rotondità al palato, si apprezzano note pseudocaloriche decise e ben bilanciate dall’ottima struttura; dosato fra freschezza e sapidità, arriva al finale senza cedimenti, perfettamente coerente e con estrema piacevolezza, lungo ed inteminabile.
Un vino di cui ci si può innamorare, in abbinamento con i funghi porcini o con il salmone si esalterà.

Lascia un commento