Alto Adige Chardonnay Doc Löwengang 2013, Tenutae Alois Lageder

by Vitocco Francesco on

A Magrè, in provincia di Bolzano, si trova l’azienda vitivinicola Alois Lageder, fondata nel lontano 1823, capace ad oggi di produrre circa un milione e mezzo di bottiglie all’anno. Le parole d’ordine qui sono alta qualità, rispetto della natura e sostenibilità: la linea Tenutae Alois Lageder è realizzata dai soli vigneti di proprietà secondo i principi biodinamici. La linea produttiva è di prim’ordine, con le classiche varietà dell’Alto Adige: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Moscato Giallo, Riesling, Müller Thurgau, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Lagrein. Molti sono anche i vini premiati, campioni di qualità che ogni anno confermano il livello assoluto dei prodotti aziendali; oggi assaggiamo uno dei grandi bianchi della cantina di Magrè, l’ Alto Adige Chardonnay Doc Löwengang vendemmia 2013: il colore è giallo paglierino luminoso, con leggeri riflessi verdolini, consistente nel calice; al naso è una sinfonia di frutta e fiori freschi, papaia, glicine, iris, erbe fini, mallo di noce, una leggera vaniglia, cenni di banana e di tostatura, intensi e ampi. Al palato sboccia una mineralità marcata ed una freschezza equilibrata, con giusta morbidezza e sensibili note pseudocaloriche; il frutto è delicato, il sorso elegante, celebrato da un finale lungo e molto persistente.

Uno chardonnay impeccabile, una altro grande bianco dell’Alto Adige che proverei in abbinamento con un arrostino di vitello.

alto-adige-doc-alois-lageder-chardonnay-lowengang-2013

Written by: Vitocco Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *