La fondazione dell’azienda Nederburg risale al lontanissimo 1791, quando Philippus Bernadus Wolvaart, all’età di quarantadue anni, acquistò quarantanove ettari di terreno dalla compagnia delle indie olandesi per la cifra di 56 mila fiorini (56 hundred in inglese), situati nell’odierno distretto di Paarl, fra i fiumi Berg e Palmiet. Più di due secoli dopo la quarta generazione di proprietari possiedono terreni e producono vini pregiati nei distretti di Paarl, Western Cape, Darling, Stellenbosch, Coastal, Groenkloof e Philadelphia, con una varietà che spazia dai bianchi ai rossi attraverso molti vitigni diversi fra loro.
Assolutamente da visitare è la Menor House, restaurata e risalente al 1800, il vicino Old Cellar Museum, per farsi un’idea del tempo che è passato nelle pratiche di cantina, e l’ottimo Red Table Restaurant, con la possibilità di abbinare ai vini anche ottimi cibi e specialità locali.
Oggi degustiamo il 56 Hundred Cabernet Sauvignon, vino che richiama nel nome la nascita dell’azienda e la somma, 5600 fiorini, pagati dal fondatore Philippus Bernadus Wolvaart nel 1791; l’annata 2013 si presenta nel calice di un bel colore rosso rubino luminoso, molto acceso e vivace.

Lascia un commento